PEC da parte dell’OCF: Richiesta di chiarimenti e produzione di documentazione integrativa

Scopri come far crescere il tuo portafoglio in modo più efficiente e consapevole

Un’analisi indipendente del tuo portafoglio ti aiuta a capire se stai investendo in linea con i tuoi obiettivi, se stai pagando troppo in costi nascosti o se puoi migliorare la strategia senza stravolgere tutto.

Hai provato a mandare da solo l’iscrizione all’albo OCF come CFA o SCF e ora l’Organismo ti ha mandato una PEC (o più PEC) chiedendoti una serie di chiarimenti e correzioni da attuare entro una scadenza stringente?

Fammi indovinare l’oggetto della mail è qualcosa di molto simile (se non uguale) a questo:

  • domanda di iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari – sezione delle società di consulenza finanziaria. Richiesta di chiarimenti e produzione di documentazione integrativa ex
    art. 153, comma 4, Regolamento Consob n. 20307 del 15 febbraio 2018
  • domanda di iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari – sezione dei consulenti finanziari autonomi. Richiesta di chiarimenti e produzione di documentazione integrativa ex art. 153, comma 4, Regolamento Consob n. 20307 del 15 febbraio 2018

E’ probabile che l’Organismo nella PEC ti richieda di fornire chiarimenti, integrazioni o cambiamenti ai seguenti punti (con un elenco numerato):

  • Tassa di concessione governativa
  • Relazione sul programma di attività e sulla struttura organizzativa
  • Svolgimento di ulteriori attività
  • Ulteriori attività
  • Domanda di iscrizione
  • Allegati al modulo di iscrizione
  • Atto costitutivo e Statuto della Società (nel caso di SCF)
  • Atto costitutivo (nel caso di SCF)
  • Statuto della Società (nel caso di SCF)
  • Requisito di indipendenza dell’iscrivenda
  • Requisito di indipendenza del sig…
  • Rapporti intrattenuti dal sig.
  • Presidi informativi
  • Presidi di separazione
  • ecc.. (la lista non è esaustiva)

E’ normale, e rispondere in autonomia non è semplice in questo caso.

Ti ricordo che se ti serve aiuto per l’iscrizione all’albo OCF (o per rispondere alle PEC da parte dell’OCF), sia nella sezione dei consulenti finanziari autonomi (CFA) sia nella sezione delle società di consulenza finanziaria (SCF), noi possiamo aiutarti.

CONTENUTI

Richiedi una prima consulenza gratuita

Compila il form per iniziare. Ti ricontattiamo a breve.

Immagine di Filippo Angeloni

Filippo Angeloni

Filippo Angeloni è un consulente finanziario indipendente, imprenditore digitale e divulgatore tra i più seguiti in Italia su finanza personale, investimenti ed ETF. È fondatore di Athena SCF, una società di consulenza finanziaria fee-only specializzata in pianificazione patrimoniale, ottimizzazione fiscale e strategie FIRE (Financial Independence, Retire Early). Laureato con pieni voti in Business Administration all’Università di Bologna e con un Master in internazionalizzazione d’impresa, ha fondato e co-fondato tre realtà innovative nei settori della consulenza indipendente, della blockchain e della formazione online. Attraverso il suo canale YouTube, LinkedIn e la sua newsletter, aiuta migliaia di risparmiatori a tagliare i costi, proteggere il patrimonio e investire in modo consapevole, indipendente e orientato ai propri obiettivi. È tra i principali promotori in Italia della consulenza finanziaria indipendente, con un focus su ETF, obbligazioni, oro fisico, Bitcoin e previdenza complementare. Vanta oltre 2,8 milioni di visualizzazioni su YouTube e centinaia di clienti serviti, confermando l’efficacia del suo approccio etico, trasparente e senza conflitto di interessi.

Tabella dei Contenuti