Secondo Parere
Ricevi un secondo parere per confermare o meno la soluzione d’investimento proposta da un altro consulente finanziario
“È lecito chiedere una seconda opinione in caso di scelte d’investimento complesse: lo fanno i consulenti finanziari e possono farlo anche risparmiatori ed investitori.”
Secondo Parere
Chi si ritrova a dover prendere scelte di investimento importanti nella propria vita
dopo aver sentito l’opinione di un primo consulente finanziario spesso desidera conoscere l’opinione di un secondo consulente finanziario
che comprovi o meno quanto raccomandato dal primo consulente finanziario.
Cosa non è Secondo Parere
Richiedere un secondo parere non è una dichiarazione di sfiducia nei confronti del primo consulente finanziario consultato.
Anzi sempre più consulenti finanziari richiedono pareri a loro colleghi, per risolvere nel miglior dei modi i problemi del proprio cliente.
Poter contare su più di un’opinione non solo è un diritto del risparmiatore ed investitore ma è un diritto anche per il consulente finanziario.
Sciogli ogni dubbio
Avverti che c’è qualcosa che non va con il tuo consulente o su cosa ti ha consigliato?
Oppure vuoi solo ricevere una seconda conferma dato che si tratta di una scelta importante?
Ricevere un secondo parere ti permetterà di sciogliere ogni dubbio
“il mio consulente mi sta consigliando bene?”
“Questi investimenti sono giusti per me e per la mia persona?”
Servizi inclusi
Ecco cosa riceverai con il nostro servizio “Secondo Parere”.
Report Completo "Secondo Parere"
Dopo averci sottoposto la tua casistica, creeremo per per te un report completo contenente il nostro (secondo) parere.
Secondo parere è un servizio una tantum per cui non è obbligatorio cambiare consulente finanziario, ne decidere di proseguire la consulenza con noi.
Soluzione ad ogni tua dubbio o domanda
Grazie al nostro secondo parere saprai finalmente se:
- c’è qualcosa che non vada con la soluzione ed i prodotti d’investimento proposti dal tuo consulente finanziario
- quanto proposto dal tuo consulente finanziario faccia realmente al caso tuo;
- c’è qualcosa che non vada con il tuo consulente finanziario
Se sei un consulente finanziario scoprirai:
- la nostra opinione sul caso in questione. Opinione che potrebbe comprovare o meno la tua. Nel caso in cui dovessimo arrivare a soluzioni differenti andremo a lavorare insieme per trovare un punto d’incontro elencando pro e contro di ogni soluzione.
Non siamo pagati da nessuna banca o rete,
facciamo solo i tuoi interessi
Consulente Tradizionale
- Lavora per una banca ed è pesantamente in conflitto di interesse
- Percepisce commissioni sulla vendita di prodotti che ti “consiglia”
- Ti vende (“consiglia”) i prodotti che deve collocare per ordini e budget decisi dai piani alti
- È costretto a venderti prodotti inefficienti
Consulenze Indipendente
- Lavora solo per te, non per banche e reti. Non tocca i soldi del cliente
- Non guadagna dallo strumento finanziario che ti consiglia
- Guadagna solo tramite parcella, come avvocati e commercialisti
- Consiglia solo i migliori prodotti per il cliente data l’assenza di conflitti di interesse
Chi è Athena SCF
Fondata nel 2021 da Filippo Angeloni, Athena SCF è la Società di Consulenza Finanziaria Indipendente, che si prefigge di rivoluzionare totalmente la vita di milioni risparmiatori ed investitori italiani.
Athena SCF è una società di consulenza finanziaria indipendente iscritta all’Albo unico dei consulenti finanziari, nella sezione SCF, con delibera OCF n°1820 del 21/12/2021.
È associata ad ASSOSCF, l’associazione italiana delle società di consulenza finanziaria indipendente Fee Only fondata nel 2018 da diverse società di consulenza finanziaria.
Aderisce all’Arbitro delle controverse Finanziarie (ACF).
Filippo Angeloni è imprenditore, divulgatore e tra i 10 consulenti finanziari più influenti in Italia e Athena SCF è tra le prime 50 società di consulenza finanziaria in Italia, prima e unica con focus sulle crypto e prima ed unica in tutta l’Umbria.
Domande Frequenti
Abbiamo le risposte alle tue domande, sempre.
Che cos'è il secondo parere su investimenti?
In finanza e nel campo degli investimenti, il “secondo parere” è un’opinione supplementare chiesta ad un altro consulente finanziario riguardo determinate scelte di investimento.
Per trarre il massimo beneficio dal secondo parere è meglio che questo “secondo” consulente finanziario sia indipendente.
Ad esempio si parla di “secondo parere” quando si chiede al consulente finanziario X se ritiene che sia necessario disinvestire dal prodotto Z ed investire nel prodotto W come proposto dal consulente finanziario Y.
Perché richiedere un secondo parere su investimenti?
Lo scopo del secondo parere è quello di migliorare l’informazione del risparmiatore/investitore affinché possa decidere più consapevolmente:
- se deve dare seguito o meno alle raccomandazioni di vendita o di acquisto effettuate dal primo consulente finanziario.
- se il portafoglio finanziario proposto e gestito dal primo consulente vada bene per la propria persona. (In questo caso ti consigliamo il nostro servizio Check up di portafoglio)
Il secondo parere può essere richiesto anche ogni volta in cui il risparmiatore/investitore avverte che potrebbe esserci qualcosa che non vada con l’investimento proposto dal proprio consulente.
Il secondo parere può essere richiesto non solo dal risparmiatore/investitore ma anche dal consulente finanziario.
In questo caso si tratta di migliorare l’informazione del consulente finanziario affinché possa consigliare meglio il proprio cliente.
E' legale ed etico ricevere un secondo parere?
Come avviene in campo medico, dove questa pratica è la normalità in caso di malattie gravi, ricevere un secondo parere non solo è legale ma è anche un tuo diritto.
Il secondo parere non è un atto di sfiducia verso il consulente finanziario, ma un aiuto per il risparmiatore/investitore per migliorare il suo grado di informazione e la sua capacità di prendere una decisione in modo consapevole.
Il secondo parere non è neanche un atto di sottomissione da parte di un consulente finanziario verso un altro consulente finanziario, è una collaborazione dove ne escono vincenti tutti. Va vista come collaborazione e non come qualcosa di negativo.
Sono costretto ad informare il mio consulente finanziario se richiedo un secondo parere?
Scegliere se informare o meno il primo consulente dipende solo ed esclusivamente da te (non è obbligatorio informarlo che si sta richiedendo un secondo parere), quindi qui si deve valutare in base alla propria persona.
Tendenzialmente ad oggi, la richiesta del secondo parere non è ancora ben vista dai consulenti finanziari, soprattutto se non indipendenti.
Quindi comunicare al primo consulente finanziario che si sta andando a richiedere un secondo parere può in alcuni casi minare la fiducia nel rapporto consulente/cliente.
Sebbene alcune persone non si sentano a proprio agio a parlare con il proprio consulente finanziario della possibilità di un secondo parere, parlare onestamente e cortesemente del motivo per cui un secondo parere potrebbe essere utile e chiedere consiglio sul consulente finanziario più adatto a cui rivolgersi può migliorare la comunicazione e portare decisioni più informate.
Sono un consulente finanziario, posso richiedere un secondo parere?
Certo, se non ti senti ferrato in un determinato campo o se per qualsiasi motivo preferisci ricevere un secondo parere prima di emettere raccomandazioni al cliente puoi richiedere un secondo parere ad un nostro consulente finanziario.
Il secondo parere richiesto dal consulente finanziario ad altro consulente finanziario va visto come una collaborazione dove ne escono tutti vincitori, in particolare il cliente.
NON è da intendersi come come qualcosa di negativo, ma bensì di positivo.
Da investitore se decido di avvalermi del servizio secondo parere, devo poi proseguire la consulenza con voi?
Assolutamente no, secondo parere è un servizio una tantum dove viene erogato un secondo parere per una situazione specifica.
Questo è ciò che avviene in caso di secondo parere nel campo medico.
Non è nostra intenzione rubare clienti ad altri consulenti finanziari.
Al termine della consulenza, noi non proveremo a vendere nulla.
Avrai quindi piena autonomia nella scelta del consulente con cui proseguire.