Invio carta d’identità e tessera sanitaria – Guida rapida
Questa procedura è pensata per i clienti che desiderano un livello extra di riservatezza nell’invio dei documenti (carta d’identità e tessera sanitaria, fronte e retro). Se preferisce l’invio semplice via email, può rispondere direttamente al nostro messaggio allegando i file.
Chi potrà visualizzare i Suoi documenti
I documenti vengono verificati esclusivamente da:
- Francesco Bufalini (responsabile operativo)
Per trasparenza: l’email è accessibile anche a Giacomo Giardinelli (consulente commerciale), Filippo Angeloni (amministratore) e al consulente assegnato; queste figure non consultano i documenti. Il software operativo da consulente finanziario è accessibile da Filippo Angeloni e dal consulente a lei assegnato.
1Prepara i file richiesti
Pre-disponi le scansioni/foto chiare dei seguenti documenti, in formato PDF/JPG/PNG:
- Carta d’identità – fronte e retro
- Tessera sanitaria – fronte e retro
Immagini dritte, a fuoco, testo leggibile, niente riflessi/tagli, tutti i dati visibili.
Suggerimento: rinomini i file in modo chiaro (es. Cognome_Nome_CI_fronte.pdf, Cognome_Nome_TS_retro.jpg).
2Scegli il metodo “Maggiore riservatezza” (opzionale)
Opzione A · Proteggere un PDF con password
- Apra il PDF della scansione
- Applichi la protezione con password
Guida completa: Come proteggere un PDF
Opzione B · Creare archivio RAR/ZIP con password
- Selezioni i file (CI + TS)
- Crei un archivio RAR o ZIP con password (AES-256)
Guida completa: Come cifrare un RAR/ZIP
Almeno 12–16 caratteri, maiuscole/minuscole, numeri e simboli. Esempio struttura:
NomeEvento!Anno%Parola-chiave#
3Invia i documenti e comunica la password su canale separato
Invii il PDF/archivio protetto via email rispondendo al nostro messaggio. Poi comunichi la password su Telegram o Signal (canale separato).
Contatti rapidi
Per trovarci subito su Telegram e Signal, salvi in rubrica il numero: +39 352 022 9996
Messaggio tipo per la password: “Password archivio Rossi – documenti identità: [qui la password]”
Non invii mai file e password nello stesso messaggio/email.
4Conferma e prossimi passi
Dopo l’invio, riceverà una conferma di presa in carico. Se non la ricevesse a breve, ci scriva su Telegram/Signal o risponda alla mail.
Quando i documenti saranno verificati, potrà prenotare la call per la compilazione e firma della documentazione: Calendly – Contrattualistica.
Domande frequenti
Posso inviare foto fatte con lo smartphone?
Sì, purché siano dritte, ben illuminate e a fuoco. Verifichi che tutti i dati siano leggibili.
Quali formati accettate?
PDF, JPG o PNG. Se possibile, preferiamo un unico PDF per ogni documento (CI e TS), ciascuno con fronte e retro.
Non riesco a proteggere i file con password.
Ci scriva: Le invieremo una mini-guida o concorderemo una modalità alternativa semplice.
Supportate metodi avanzati (GPG/Keet)?
Sì, su richiesta. Se già li utilizza, ci indichi il Suo preferito e Le invieremo chiavi/istruzioni.
Buone pratiche di riservatezza
- Controlli la leggibilità dei dati (niente riflessi/tagli)
- Verifichi che PDF/archivio siano effettivamente protetti prima dell’invio
- Non riutilizzi password già usate altrove
- Conservi i documenti solo quanto necessario
Athena SCF • Tutela dei dati nel rispetto del GDPR. Assistenza: @Athenascf o Signal.