Domanda di un lettore:
“Se vendo oro fisico in guadagno, posso compensare quella plusvalenza con minusvalenze derivanti dalla vendita di strumenti finanziari? So che nel regime amministrato non è possibile, ma nel dichiarativo si può?”
Facciamo chiarezza
Quando si vende oro fisico da investimento realizzando una plusvalenza, questa rientra tra i cosiddetti “redditi diversi di natura finanziaria”. In tal caso, non si è soggetti a un’imposta automatica da parte di un intermediario, ma si è tenuti a dichiarare il guadagno nel quadro RT della dichiarazione dei redditi, rientrando quindi nel regime dichiarativo.
Compensazione: è possibile?
Nel regime amministrato, come giustamente osservava il lettore, non è possibile compensare manualmente guadagni e perdite: tutto è gestito dal sostituto d’imposta (banca o intermediario), che però non tratta l’oro fisico come strumento finanziario standard.
Nel regime dichiarativo, invece, le cose cambiano.
Se si possiedono minusvalenze pregresse o nello stesso anno fiscale (fino a 4 anni indietro), è possibile compensarle con la plusvalenza generata dalla vendita di oro fisico, purché si tratti di redditi della stessa natura (redditi diversi di natura finanziaria).
Serve la documentazione
Per poter usufruire della compensazione, è però essenziale dimostrare il prezzo di acquisto dell’oro.
Senza la documentazione fiscale che attesti il valore iniziale (come una fattura), dal 1° gennaio 2024 si applica la tassazione al 26% sull’intero ricavato, non solo sulla plusvalenza.
Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 18/E del 28 giugno 2023, in riferimento alle modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2023 (art. 1, comma 112, L. 197/2022).
In pratica:
- Se hai la fattura → tassazione sul solo guadagno (plusvalenza)
- Se non hai la fattura → tassazione sull’intero importo incassato
Conclusione
Se sei in regime dichiarativo e hai comprato l’oro con fattura o documentazione valida, puoi compensare le plusvalenze da oro fisico con minusvalenze su altri strumenti finanziari.
È un’opportunità interessante, soprattutto se stai gestendo un portafoglio diversificato tra strumenti finanziari e beni rifugio.
Hai dubbi sulla fiscalità dei tuoi investimenti?
Contattaci per una consulenza indipendente e scopri come ottimizzare la tua posizione fiscale.