CASE STUDY

Cashout di 5 Milioni di Euro da Criptovalute e Investimento con Strategia Trend Following

Come abbiamo aiutato un investitore a uscire in sicurezza dagli exchange, regolarizzarsi con il fisco e costruire una strategia di investimento su misura, senza conflitti di interesse e con un controllo attivo dei rischi.

cashout cripto

Introduzione

Realizzare un grande successo nelle criptovalute è una soddisfazione enorme, ma rappresenta solo il primo passo. La vera sfida arriva dopo: proteggere quel patrimonio, regolarizzarlo fiscalmente e farlo crescere con disciplina, evitando gli errori più comuni di chi ha costruito ricchezza con la speculazione.

Il passaggio da un mondo di volatilità estrema a una gestione patrimoniale stabile e consapevole richiede un cambio di mentalità. Non significa rinunciare del tutto al dinamismo, ma imparare a gestirlo in modo intelligente.

In questo case study raccontiamo il percorso di un imprenditore di 38 anni che, dopo aver realizzato un cashout di 5 milioni di euro dalle criptovalute, si è rivolto ad Athena SCF per trasformare quell’exploit in un patrimonio solido, gestito con metodo e controllo attivo del rischio.

La soluzione? Un portafoglio 100% azionario basato su ETF globali, gestito con una strategia di trend following per ridurre i drawdown e proteggere la serenità mentale, pur mantenendo esposizione ai mercati e crescita potenziale.

Situazione iniziale: un patrimonio costruito su volatilità estrema

Il nostro cliente è un imprenditore di 38 anni, con una storia di successo costruita interamente nel mondo delle criptovalute.

In pochi anni, partendo da un investimento di poche migliaia di euro, è riuscito a trasformare quell’intuizione in un patrimonio di 5 milioni di euro netti.

Un risultato straordinario, ma accompagnato da nuove preoccupazioni.
Il cliente si è trovato improvvisamente a gestire una liquidità importante, con dubbi e timori che non aveva mai affrontato prima:

  • Come uscire dagli exchange senza rischiare blocchi bancari o segnalazioni?

  • Come regolarizzare la propria posizione fiscale dopo anni di omissioni, senza incorrere in sanzioni future?

  • Come investire questi capitali senza più dover subire oscillazioni estreme, ma senza rinunciare a rendimenti interessanti?

  • Come evitare di cadere nelle mani di banche o consulenti in conflitto di interesse?

Ci ha detto chiaramente:

“Non voglio trasformarmi in un investitore noioso che si accontenta di rendimenti da conto deposito. Voglio ancora crescere, ma con una strategia seria, disciplinata e protetta. E voglio poter dormire sereno la notte.”

Il punto chiave: non voleva smettere di investire in modo dinamico, ma desiderava un approccio strutturato e professionale per proteggere ciò che aveva costruito. Non voleva portafogli bilanciati, ma solo azionario.

Le alternative valutate (e scartate)

Prima di rivolgersi a noi, il cliente aveva considerato:

  • Cashout diretto e autonomo dagli exchange, rischiando blocchi bancari o segnalazioni.

  • Proposte di consulenti “improvvisati” o fiscalisti poco esperti in ambito cripto.

  • Continuare a gestire tutto da solo, ma con il timore di commettere errori costosi.

Tutte queste opzioni lo hanno portato a cercare una figura di riferimento competente, indipendente, capace di aiutarlo su tutto: fiscale, operativo, patrimoniale.

Obiettivi del cliente

Abbiamo definito insieme i suoi obiettivi principali:

  • Effettuare il cashout in modo corretto e sicuro, senza rischi di blocchi o sanzioni.

  • Mettersi in regola con il fisco, regolarizzando anni di omissioni.

  • Proteggere il patrimonio realizzato con anni di rischio e speculazione.

  • Generare una rendita stabile, senza dover più dipendere da operazioni speculative.

  • Far crescere il capitale in modo ordinato e prevedibile.

  • Avere una struttura semplice, trasparente, sempre sotto controllo.

Il nostro approccio

Abbiamo capito fin da subito che il cliente non cercava una gestione tradizionale, statica e conservativa.
Voleva protezione, ma anche controllo attivo e crescita.

Per questo abbiamo adottato un approccio in tre fasi, senza scorciatoie e senza compromessi.

1. Messa in sicurezza fiscale e operativa
Abbiamo iniziato analizzando nel dettaglio la situazione fiscale pregressa.
Con l’aiuto di fiscalisti specializzati in criptovalute, abbiamo definito un percorso di regolarizzazione completo, evitando rischi futuri.
In parallelo, abbiamo pianificato il cashout in modo strutturato:

  • Movimentazioni suddivise in tranche, per non attirare l’attenzione e gestire i flussi con ordine.

  • Dialogo diretto con banche selezionate e già predisposte ad accogliere operazioni importanti.

  • Preparazione della documentazione anti-riciclaggio e gestione di ogni comunicazione preventiva per evitare blocchi o segnalazioni.

2. Definizione di obiettivi chiari e condivisi
Insieme al cliente abbiamo fissato dei punti non negoziabili:

  • Mantenere un’esposizione azionaria al 100%, senza obbligazioni o strumenti statici.

  • Limitare i drawdown con una strategia attiva di uscita in caso di trend negativo.

  • Accettare consapevolmente di perdere parte di eventuali ripartenze di mercato, in cambio di una serenità psicologica superiore.

  • Avere sempre liquidità disponibile per cogliere opportunità future, ma senza eccessi che penalizzino la performance.

3. Costruzione di una strategia su misura
Nessun prodotto confezionato, nessun portafoglio preimpostato.
Abbiamo creato un sistema basato su ETF azionari globali e filtri oggettivi: medie mobili, filtri di volatilità e segnali di trend.
Il portafoglio si muove in base a regole chiare: quando il mercato gira in negativo, si riduce gradualmente l’esposizione; quando torna favorevole, si rientra in posizione.

Il risultato? Un sistema disciplinato, controllato, che permette di restare investiti in modo intelligente, senza ansie e senza affidarsi alla fortuna.

La strategia costruita su misura

Dopo aver completato la fase di regolarizzazione fiscale e la gestione operativa del cashout, ci siamo concentrati sull’aspetto più importante: la costruzione di una strategia patrimoniale perfettamente allineata alla mentalità e agli obiettivi del cliente.

Abbiamo escluso da subito qualsiasi soluzione statica o bilanciata.
Il cliente non voleva “riposare” su obbligazioni o strumenti conservativi, ma nemmeno vivere le montagne russe delle crypto.
La soluzione ideale è stata un portafoglio 100% ETF azionari globali, gestito con un approccio attivo e rigoroso di trend following, per unire rendimento potenziale e protezione dai crolli.

La strategia si basa su tre pilastri fondamentali:

  1. Filtri di tendenza
    Utilizzo di medie mobili lunghe (200 giorni) e indicatori di momentum.
    Quando i mercati sono in trend positivo, il portafoglio resta investito. Al primo segnale di inversione, si riduce l’esposizione in modo graduale.

  2. Filtri di volatilità
    Se la volatilità supera soglie prestabilite, si procede a un’ulteriore riduzione delle posizioni. Questo permette di evitare di restare investiti in mercati altamente instabili.

  3. Rientro disciplinato
    Il rientro nei mercati non avviene sulla base di sensazioni o tentativi di market timing, ma solo quando i segnali tornano positivi in modo stabile. Meglio perdere qualche punto percentuale di recupero che rientrare troppo presto in un contesto ancora incerto.

Obiettivo dichiarato e condiviso:

  • Volatilità massima tollerata: 12-15% (molto inferiore rispetto a quella vissuta nel mondo crypto).

  • Drawdown massimo accettabile: 22%.

  • Rendimento netto atteso: tra il 6% e il 7% annuo.

  • Nessuna ansia da gestione passiva: il cliente conosce esattamente le regole e le modalità con cui il portafoglio si muove.

In altre parole: un portafoglio dinamico, aggressivo ma intelligente, con un pilota automatico che interviene quando serve per proteggere il capitale e la serenità di chi lo detiene.

Simulazione numerica dei risultati attesi

Simulazione numerica dei risultati attesi

Per offrire al cliente una visione chiara e concreta dell’efficacia della strategia proposta, abbiamo effettuato una simulazione basata su dati storici e ipotesi realistiche. Ecco i risultati attesi:

  • Patrimonio iniziale: 5.000.000 di euro.

  • Anno 1:

    • Rendimento atteso: +6% (pari a 300.000 euro).

    • Patrimonio finale: 5.300.000 euro.

    • Drawdown massimo stimato: -10%, ovvero una temporanea diminuzione del patrimonio fino a 4.770.000 euro.

  • Anno 2:

    • Rendimento atteso: +6,5% (circa 344.500 euro).

    • Patrimonio finale: 5.644.500 euro.

    • Drawdown massimo stimato: -9%, con una possibile flessione temporanea fino a 5.138.495 euro.

  • Anno 3:

    • Rendimento atteso: +7% (circa 395.115 euro).

    • Patrimonio finale: 6.039.615 euro.

    • Drawdown massimo stimato: -8%, con una possibile flessione temporanea fino a 5.556.446 euro.

Questi risultati evidenziano come la strategia di trend following su ETF azionari globali possa offrire una crescita solida del capitale, mantenendo al contempo i drawdown entro limiti accettabili. È importante sottolineare che, sebbene la strategia possa comportare la perdita di alcune opportunità di guadagno durante le fasi di ripresa del mercato, essa contribuisce significativamente a proteggere il patrimonio durante i periodi di turbolenza, offrendo una maggiore serenità all’investitore.

Il monitoraggio costante

  • Report trimestrali chiari, con spiegazioni semplici e focus sull’andamento delle componenti.

  • Call ogni 4 mesi, con aggiornamenti operativi e strategici.

  • Un canale diretto sempre aperto, per supportarlo su qualsiasi decisione, anche fiscale o operativa.

  • Supporto già avviato per la futura pianificazione patrimoniale familiare.

“Non solo mi avete aiutato a mettere tutto in regola e a fare il cashout senza ansie, ma ora so che il mio patrimonio è protetto e cresce con regolarità.”

I risultati concreti

A tre anni dall’inizio del percorso, i numeri confermano la forza della strategia e la qualità delle scelte condivise con il cliente.

  • Cashout completato senza blocchi o segnalazioni, grazie a un piano preciso e al coordinamento con istituti bancari selezionati.

  • Regolarizzazione fiscale completata con successo, senza sanzioni, grazie al supporto di fiscalisti esperti in materia cripto.

  • Crescita patrimoniale superiore alle attese: il patrimonio è passato da 5 milioni di euro a 7 milioni in tre anni, con una performance media annua del 12%, ottenuta senza mai superare i livelli di rischio concordati.

  • Drawdown massimo registrato: 12,1%, sempre sotto il limite prefissato.

  • Rendita netta cumulata superiore a 650.000 euro, ottenuta attraverso prelievi programmati, senza intaccare il capitale principale.

  • Nessun momento di panico: il cliente ha sempre compreso ogni movimento del portafoglio, grazie a report trimestrali chiari e call regolari di aggiornamento.

  • Rapporto fiduciario consolidato: oggi ci affida anche la pianificazione patrimoniale per il futuro di suo figlio e ci coinvolge in ogni scelta strategica.

La frase che ci ha detto e che ci ha confermato di essere sulla strada giusta:

“Cercavo protezione e crescita, senza stress. Ora so che il mio patrimonio lavora per me, con regole chiare e senza sorprese.”

Le domande più frequenti che ci ha posto

  • “Come faccio a non incorrere in problemi con l’Agenzia delle Entrate?”

    Abbiamo pianificato e gestito tutto in anticipo con professionisti esperti, comunicando ogni passaggio e presentando le documentazioni necessarie.

  • “Se la banca blocca i bonifici?”

    Abbiamo selezionato banche partner con procedure chiare e supportato ogni passaggio con documenti e comunicazioni preventive.

  • “Potrò ancora investire in crypto?”

    Sì, ma in modo marginale, con un approccio strutturato e sempre protetto.

Perché questo caso è unico

  • Non solo consulenza finanziaria, ma gestione integrata del cashout e della fiscalità.

  • Nessun conflitto di interesse, solo tutela del cliente.

  • Educazione alla gestione patrimoniale dinamica, con un approccio attivo e disciplinato, capace di proteggere il capitale senza rinunciare alla crescita.

  • Un supporto pratico e umano, in un momento cruciale della vita.

La riflessione finale

Realizzare un grande cashout è solo l’inizio. La vera sfida è trasformare quella liquidità in un patrimonio che possa crescere nel tempo, senza essere esposto a rischi incontrollati e senza dover vivere con l’ansia dei mercati.

Il nostro cliente non voleva rinunciare al dinamismo, ma nemmeno subire la volatilità estrema a cui era abituato. La soluzione è stata un approccio attivo, basato su regole chiare e gestione disciplinata, dove si rimane investiti quando il mercato lo consente e si esce quando il rischio diventa eccessivo.

Proteggere, far crescere e mantenere la serenità: questo è l’obiettivo che abbiamo raggiunto insieme.

Se anche tu hai costruito un patrimonio importante nel mondo crypto e vuoi trasformarlo in una gestione evoluta, intelligente e senza ansie, possiamo accompagnarti passo dopo passo

Vuoi mettere al sicuro il tuo patrimonio cripto e trasformarlo in un futuro stabile?

👉 Prenota una consulenza riservata con Athena SCF e scopri come possiamo accompagnarti, dalla gestione fiscale al portafoglio su misura, senza conflitti di interesse.

Testimonianza miglior consulente finanziario indipendente Trustpilot Athena SCF

Verrai ricontattato da

Giacomo Giardinelli

Consulente Commerciale @ Athena SCF

consulenza finanziaria indipendente