Calcolatore recupero minusvalenze

Credito d’imposta nello zainetto e plus necessaria a 26% e 12,5% • confronto scenari

Il credito d’imposta che finisce nello zainetto fiscale è pari a minus × aliquota della perdita originaria.
Per usare tutto il credito, la plus necessaria è credito / aliquota_della_plus.
🎒 Credito d’imposta effettivamente utilizzabile (zainetto)
€ 0,00
Plus necessaria per usare tutto il credito (plus tassata al 26%)
€ 0,00
Plus necessaria per usare tutto il credito (plus tassata al 12,5%)
€ 0,00

Scenario A – Plus tassata al 26%

Minus certificata (zainetto):€ 0,00
Plus considerata:€ 0,00
Imposta lorda (26% su plus):€ 0,00
Imposte risparmiate (usando il credito):€ 0,00
Minus utilizzata (in euro di minus originaria):€ 0,00
Minus residua:€ 0,00
Imposte dovute:€ 0,00

Scenario B – Plus tassata al 12,5% (es. titoli di Stato)

Minus certificata (zainetto):€ 0,00
Plus considerata:€ 0,00
Imposta lorda (12,5% su plus):€ 0,00
Imposte risparmiate (usando il credito):€ 0,00
Minus utilizzata (in euro di minus originaria):€ 0,00
Minus residua:€ 0,00
Imposte dovute:€ 0,00

Minusvalenze: gli strumenti che è possibile compensare guida rapida

Voce Azioni Obbligazioni Fondi ETF Certificati
Plusvalenze su azioniSISISISISI
Dividendi da azioniNONONONONO
Plusvalenze su obbligazioni (no zero coupon)SISISISISI
Guadagni da zero couponSe sì in minima parteSe sì in minima parteSe sì in minima parteSe sì in minima parteSe sì in minima parte
Cedole da obbligazioniNONONONONO
Plusvalenze su fondiNONONONONO
Dividendi da fondiNONONONONO
Plusvalenze su ETFNONONONONO
Dividendi da ETFNONONONONO
Plusvalenze su certificateSISISISISI
Dividendi da certificateSolo in alcuni casiSolo in alcuni casiSolo in alcuni casiSolo in alcuni casiSolo in alcuni casi

La compensazione dipende dalla natura fiscale (redditi di capitale vs redditi diversi) e dalla struttura dello strumento.

Disclaimer: calcolo informativo e semplificato; verifica sempre con il tuo intermediario e un consulente fiscale.