Quota agevolata iscrizione OCF: quanto si paga (371,95 € vs 530 €) e la riduzione under 30

Scopri come far crescere il tuo portafoglio in modo più efficiente e consapevole

Un’analisi indipendente del tuo portafoglio ti aiuta a capire se stai investendo in linea con i tuoi obiettivi, se stai pagando troppo in costi nascosti o se puoi migliorare la strategia senza stravolgere tutto.

Richiedi ora

Un nostro lettore, aspirante consulente finanziario, ci ha chiesto chiarimenti sui costi di iscrizione all’Albo OCF e sulle agevolazioni disponibili. Abbiamo quindi deciso di dedicare questo articolo all’argomento, aggiornato alla situazione attuale di settembre 2025.

Quanto costa iscriversi all’Albo OCF

Per entrare nell’Albo unico dei consulenti finanziari gestito dall’OCF, è necessario versare una quota di iscrizione annuale.

La quota con agevolazione è pari a circa 371,95 €, già comprensiva della marca da bollo da 16 €.

La quota ordinaria senza agevolazione è invece di 530 €, sempre inclusiva del bollo.

Per le Società di Consulenza Finanziaria (SCF) il contributo ordinario è decisamente più alto e ammonta a 3.240 € all’anno.

Agevolazioni previste nel 2025

Nel 2025 sono state introdotte due forme di riduzione:

  • Nuovi iscritti post-esame: chi supera la prova valutativa OCF e presenta domanda entro un anno, paga un contributo ridotto a 350 € anziché 530 €.
  • Under 30: chi aveva meno di 30 anni, superava l’esame e si iscriveva nello stesso anno, beneficiava di una riduzione del 50% con quota a 257 € anziché 530 €.

A settembre 2025: quali quote valgono ora

L’agevolazione under 30 a 257 € è scaduta, perché valida solo per chi si iscriveva nello stesso anno di superamento dell’esame entro aprile/maggio.

Chi presenta domanda di iscrizione ora deve quindi considerare la quota piena, pari a 530 € (oppure 371,95 € se rientra ancora nelle condizioni di riduzione base).

Prospettive per il 2026

Resta da capire se OCF confermerà le agevolazioni anche per il 2026.

Se prorogate, rappresenteranno un incentivo importante per i nuovi consulenti e soprattutto per i giovani under 30.

In caso contrario, dal prossimo anno si applicheranno solo le quote ordinarie oggi in vigore o agevolazione base.

CONTENUTI

Richiedi una prima consulenza gratuita

Compila il form per iniziare. Ti ricontattiamo a breve.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare anche...

Tabella dei Contenuti