CASE STUDY
Gestire 700.000€: il caso di una professionista visionaria e madre di famiglia
Come abbiamo accompagnato una donna leader nella costruzione di una strategia su misura, capace di proteggere il suo capitale e farlo crescere con chiarezza, indipendenza e visione.
Introduzione
Quando si parla di grandi patrimoni, le donne che hanno costruito la propria carriera — o ereditato capitali importanti — non cercano solo una “buona consulenza”.
Cercano:
Chiarezza, perché sanno quanto può essere costosa l’opacità.
Controllo, perché non vogliono delegare a occhi chiusi.
Ascolto autentico, perché le loro esigenze non si riducono mai a un prodotto.
Libertà, per adattare la strategia alla propria visione e ai propri valori.
Collaborazione vera, perché vogliono un partner che lavori con loro, non al posto loro.
In questo case study raccontiamo come abbiamo aiutato una nostra cliente — 45 anni, madre, imprenditrice nel settore creativo — a trasformare 700.000€ di patrimonio liquido in una strategia strutturata, flessibile e orientata al lungo termine.
Situazione iniziale
La nostra cliente si trovava in una fase cruciale.
Negli anni aveva costruito (e in parte ereditato) un patrimonio importante, che però era fermo su conti correnti e depositi.
Le sue parole:
“Avevo lavorato tanto per costruire questa sicurezza. Ma ogni volta che cercavo un supporto, mi proponevano solo prodotti. Io volevo una visione.”
Le sue domande:
Come proteggere ciò che ho costruito, senza immobilizzarlo?
Come investire senza sentirmi sotto pressione ogni volta che i mercati scendono?
Come scegliere senza farmi condizionare da chi ha interessi diversi dai miei?
E se un domani volessi cambiare direzione? O aiutare i miei figli a crescere consapevolmente?
Le alternative valutate (e scartate)
Prima di arrivare da noi, aveva valutato (e poi escluso):
Polizze con costi elevati e poca trasparenza.
Gestioni patrimoniali standardizzate, tutte uguali per tutti.
PAC automatici bancari, troppo rigidi e impersonali.
Investimenti immobiliari, che l’avrebbero vincolata per anni.
Ciò che cercava non era un “prodotto”.
Cercava un percorso, cucito su misura per chi è già avanti nel suo percorso personale e professionale.
Obiettivi della cliente
Nei nostri primi incontri, abbiamo ascoltato a fondo e chiarito insieme le priorità:
Proteggere il patrimonio da inflazione, tasse e rischi inutili.
Farlo crescere con continuità e ordine.
Costruire un piano ad accumulo, con possibilità di versamenti aggiuntivi.
Mantenere flessibilità per affrontare cambi di rotta nella vita o nella famiglia.
Disporre di report chiari, linguaggio semplice e un dialogo costante.
Il nostro approccio
Prima ancora di parlare di strumenti, ci siamo focalizzati su:
Il suo rapporto emotivo con il denaro, la sua storia, le sue paure.
I valori che voleva trasmettere ai figli, e i progetti futuri: un’associazione benefica, un’attività creativa, un investimento “di senso”.
Le sue priorità vere, non quelle che qualcun altro le suggeriva.
Le abbiamo spiegato cosa vuol dire davvero diversificare, ridurre i costi, contenere il rischio e investire con disciplina, anche quando i mercati fanno rumore.
Alla fine, ha detto:
“Non mi avete mai detto cosa fare. Mi avete aiutata a capire cosa voglio davvero.”
La strategia costruita su misura
Abbiamo progettato un portafoglio ad accumulo con le seguenti caratteristiche, con un rendimento atteso lordo di circa il 7% annuo, compatibilmente con un profilo di rischio moderato:
25% obbligazioni investment grade e titoli di Stato europei, con reinvestimento automatico delle cedole.
60% ETF azionari globali ad accumulo, con focus su: large cap, settori difensivi, tecnologia e healthcare, e una quota strategica su mercati emergenti.
10% esposizione a asset reali e alternativi, come REIT, oro fisico (ETC) e materie prime, per diversificare le fonti di rendimento in ottica di medio-lungo termine.
5% liquidità, per flessibilità e prontezza in caso di opportunità.
📉 Volatilità attesa: entro il 12% 📈 Target di rendimento lordo medio annuo: circa 7% 🎯
Risultati
Con un capitale iniziale di 700.000€ e la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi fino a 20.000€ all’anno (non sempre utilizzata per intero), il patrimonio è cresciuto in modo progressivo e ordinato, fino a raggiungere circa 835.000€ in 3 anni.
Il portafoglio ha generato questi risultati:
Anno 1: rendimento netto +4,2% → capitale a fine anno: 729.000€
Anno 2: rendimento netto +7,1% → patrimonio a fine anno: 780.000€
Anno 3: rendimento netto +5,0% → patrimonio a fine anno: 835.000€
📊 Rendimento complessivo netto in 3 anni: +19,3%
📉 Volatilità media annuale: 10,8%, sempre al di sotto della soglia concordata del 12%
Nonostante le fisiologiche oscillazioni dei mercati, la strategia ha mantenuto un andamento stabile e coerente nel tempo, grazie a una diversificazione intelligente, una disciplina costante e un’attenta gestione del rischio.
Il monitoraggio costante
Report trimestrali chiari, senza tecnicismi inutili.
Call ogni 4 mesi, per verificare obiettivi e cambiare rotta se serve.
Area personale online con alert su opportunità e rischi.
Educazione finanziaria anche per i figli, su richiesta.
“Per la prima volta, so davvero cosa sta facendo il mio patrimonio.
Non mi sento più dipendente, ma protagonista.”
Le domande più frequenti che ci ha posto
“E se il mercato scende?”
Abbiamo una strategia di ribilanciamento attiva e la liquidità pronta per cogliere le opportunità.
“Posso disinvestire se cambiano le mie priorità?”
Sì. Nessun vincolo. Possibilità di prelievi parziali o ridefinizione del piano.
“Posso coinvolgere i miei figli?”
Certo. Abbiamo attivato per loro un percorso di formazione su soldi, futuro e responsabilità.
Perché questo caso è unico
Abbiamo costruito una strategia, non venduto un prodotto.
Nessun conflitto di interesse.
Comunicazione semplice, regolare, umana.
Possibilità di includere progetti personali, etici o familiari.
Tutto su misura. Come un abito. Come dovrebbe essere sempre.
La riflessione finale
Gestire 700.000€ non è un gesto tecnico. È una scelta di responsabilità, visione e consapevolezza.
Con il giusto supporto, quel capitale può diventare un ponte verso il futuro, per sé e per chi si ama.
Noi di Athena SCF abbiamo accompagnato questa cliente con ascolto, rigore e trasparenza.
Oggi il suo patrimonio lavora in modo ordinato, coerente con i suoi valori e i suoi obiettivi.
Vuoi proteggere e far crescere il tuo patrimonio con un piano ad accumulo su misura?
👉 Prenota una consulenza riservata con Athena SCF. Ti ascolteremo davvero. E costruiremo con te una strategia finanziaria all’altezza di ciò che hai già realizzato.
Verrai ricontattato da
Giacomo Giardinelli
Consulente Commerciale @ Athena SCF